
Richiedere un'apostilla
Per il documento originale e per la sua traduzione
Cos’è un’apostilla e dove si può ottenere?
Nei Paesi che aderiscono alla Convenzione dell’Aia (attualmente 117), l’apostilla serve a certificare l’autenticità di documenti ufficiali. Si tratta di una forma semplificata di legalizzazione che sostituisce la procedura tradizionale tramite ambasciate o consolati.
Prima di richiederla, è importante stabilire a quale documento debba essere apposta.
Su quale documento va apposta l’apostilla?
Ci sono tre possibilità:
-
L’apostilla viene apposta direttamente sul documento originale.
-
L’apostilla viene apposta sulla traduzione.
-
Sia il documento originale che la traduzione vengono apostillati separatamente.
Ad esempio, se devi presentare in Germania un certificato emesso in Italia tradotto in tedesco, di norma è sufficiente l’apostilla sul documento originale.
Al contrario, se devi utilizzare un documento tedesco in Italia, tutte e tre le opzioni possono essere rilevanti. Sarò lieta di offrirti una consulenza personalizzata per individuare la soluzione più adatta al tuo caso.
1. Apostilla del documento originale – Dove richiederla?
L’apostilla sul documento originale va richiesta direttamente da te.
L’autorità competente dipende dal tipo di documento e dalla regione.
Autorità competenti in Germania:
Tipo di documento | Autorità competente |
---|---|
Certificati di nascita, matrimonio, morte | Ufficio dello stato civile o governo regionale (Bezirksregierung) competente |
Documenti giudiziari (es. sentenze di divorzio, adozioni) | Tribunale regionale (Landgericht) del Land di emissione |
Atti notarili (procure, dichiarazioni giurate ecc.) | Tribunale regionale competente per il distretto del notaio |
Certificati penali o estratti dal registro delle imprese | Ufficio Federale di Giustizia (Bundesamt für Justiz - BfJ), Bonn |
Certificati scolastici o universitari | Ministero dell’Istruzione del Land o delegazione di governo (Regierungspräsidium) |
Estratti del registro delle imprese, delle associazioni ecc. | Camera di Commercio e Industria (IHK) o tribunale commerciale competente |
Esempi pratici:
- Certificato penale o estratto dal registro centrale delle imprese:
Ufficio Federale di Giustizia (BfJ), Bonn – Richiesta online: www.bundesjustizamt.de - Certificato di nascita emesso in Baviera:
Governo dell’Alta Baviera (Regierung von Oberbayern) - Sentenza di divorzio in Renania Settentrionale-Vestfalia:
Tribunale regionale del distretto che ha emesso la sentenza - Titolo universitario rilasciato in Baden-Württemberg:
Delegazione di governo di Stoccarda (Regierungspräsidium Stuttgart)
Se hai dubbi sull'autorità competente, ti consiglio di contattare direttamente l'ente che ha rilasciato il documento.
2. Apostilla della traduzione
È possibile ottenere un’apostilla anche sulla mia traduzione giurata. In tal caso, sarà il Tribunale Regionale di Münster a rilasciare l’apostilla. Posso occuparmene personalmente per tuo conto.
Procedura:
-
Eseguo la traduzione giurata.
-
Invio la traduzione con la richiesta di apostilla al Tribunale di Münster.
-
Il tribunale appone l’apostilla sulla traduzione.
-
Riceverai la traduzione con apostilla direttamente a casa tua.
Tempi di consegna:
Generalmente tra 1 e 3 settimane.
Costi:
Circa 20 € – 30 €, fatturati direttamente dal tribunale.
Vantaggio:
Mi occupo io di tutta la procedura; tu non devi fare nulla.
3. Apostilla sia sul documento originale che sulla traduzione
In casi più rari, può essere richiesto che sia il documento originale che la sua traduzione siano apostillati.
Procedura:
-
Tu richiedi l’apostilla per il documento originale presso l’autorità competente (vedi tabella sopra).
-
Mi invii una scansione del documento già apostillato.
-
Eseguo la traduzione giurata del documento e della relativa apostilla.
-
Se necessario, richiedo l’apostilla sulla traduzione presso il Tribunale Regionale di Münster.
Nota:
Questa opzione non è sempre richiesta. Ti consiglio di informarti prima se è necessaria nel tuo caso. In caso di dubbio, sarò felice di consigliarti.
Il tuo documento ha già l’apostilla?
Perfetto! Ti basta inviarmi una scansione del documento via e-mail a:
Riceverai rapidamente un preventivo senza impegno per la traduzione giurata.
Domande frequenti (FAQ)
Quanto tempo ci vuole per ottenere un’apostilla?
Dipende dall’autorità competente, ma in genere tra pochi giorni e due settimane.
Quanto costa un’apostilla?
I costi variano, ma si aggirano tra 15 € e 30 €.
Serve l’originale per ottenere l’apostilla?
Sì, nella maggior parte dei casi è necessario presentare l’originale.
Esiste un’alternativa all’apostilla?
Se il Paese di destinazione non fa parte della Convenzione dell’Aia, è generalmente richiesta la legalizzazione tramite l’ambasciata o il consolato.